Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le imprese e i finanziamenti bancari. Strumenti di credito tradizionali e innovativi

Le imprese e i finanziamenti bancari. Strumenti di credito tradizionali e innovativi
Titolo Le imprese e i finanziamenti bancari. Strumenti di credito tradizionali e innovativi
Autore
Collana Monografie
Editore Cesi Professionale
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 172
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788862790802
 
26,00

Il testo consente di acquisire la conoscenza di tutti i principali strumenti di finanziamento offerti oggi da un istituto di credito a un'azienda. I contenuti sono chiari ed essenziali, ma senza trascurare i fondamenti teorici e giuridici. Nel primo capitolo si approfondiscono i criteri che sono alla base dell'affidamento bancario, mentre nel secondo si passano in rassegna le tecniche di analisi di bilancio, in particolare gli indicatori maggiormente impiegati per fornire agli istituti di credito un quadro credibile e veritiero dell'andamento della gestione. Il corpo centrale dell'opera è costituito dall'illustrazione degli strumenti di credito bancari tradizionali e di quelli immessi sul mercato più recentemente; sono trattati, inoltre, il factoring e il leasing. Il testo si avvale di numerosi esempi e applicazioni pratiche, per rendere ancora più concreta l'indagine effettuata e consentire di inquadrare, per ogni strumento finanziario, analisi di convenienza e punti di forza e di debolezza. Un professionista, un imprenditore, un direttore finanziario o amministrativo possono avvalersi dunque di un testo pragmatico, ma rigoroso dal punto di vista metodologico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.