Istituzioni politiche, sistemi costituzionali e diritti di libertà nei confronti del potere politico sono al centro della ricostruzione proposta da questo volume, nel quale sono presi in considerazione quindici secoli di storia - dalla caduta della Roma imperiale all'avvento delle democrazie contemporanee - e una vasta area geografica e culturale - l'Occidente europeo e nordamericano - cercando costantemente di cogliere e mettere in evidenza quanto vi è di simile e quanto di diverso, sia nel tempo che nello spazio. Ricostruzione sintetica e attenta delle esperienze del passato, il profilo di storia costituzionale tracciato da van Caenegem rappresenta uno spunto di riflessione su un problema cruciale dell'uomo e della sua civiltà, tanto antico quanto complesso e forse destinato a rimanere perennemente attuale: quello del migliore sistema di governo.
Il diritto costituzionale occidentale. Un'introduzione storica
| Titolo | Il diritto costituzionale occidentale. Un'introduzione storica |
| Autore | Raoul C. Van Caenegem |
| Collana | Università, 451 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 01/2003 |
| ISBN | 9788843024575 |

