Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I nemici del re. Il racconto della guerra nella Spagna di Filippo II

I nemici del re. Il racconto della guerra nella Spagna di Filippo II
Titolo I nemici del re. Il racconto della guerra nella Spagna di Filippo II
Autore
Collana Studi storici Carocci, 3
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 11/2000
ISBN 9788843017386
 
19,90

Il Cinquecento è il secolo spagnolo: da Granada a Pavia, da Orano a Mühlberg, decenni di vittorie consacrano il mito delle virtù guerriere della nazione. Impegnata a contendere il Mediterraneo al Turco, a fermare l'avanzata protestante, a estendere e consolidare l'impero americano, la Monarchia di Filippo ii elabora un'ideologia militare (e sociale) in cui all'idea di guerra giusta si accompagna una concezione provvidenzialistica della storia. Raffaele Puddu individua nei testi che sono oggetto e fonte di questo studio, diversi quanto al modo di vedere la guerra e agli scenari descritti, una cultura militare unitaria, in cui convergono onore e soldo, cavalleria e competenze tecniche, oggetti d'oro e proiettili di piombo, nobili che scendono di sella e plebei che si guadagnano considerazione sociale servendo nelle fanterie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.