Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alcibiade. La coscienza di sé. Testo greco a fronte

Alcibiade. La coscienza di sé. Testo greco a fronte
Titolo Alcibiade. La coscienza di sé. Testo greco a fronte
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Editore Stilo Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 242
Pubblicazione 01/2022
ISBN 9788864792552
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L’Alcibiade è nella letteratura greca il dialogo che ha per protagonisti il giovane figlio di Clinia e Socrate, dove si mette a fuoco la necessità della cura di sé, strettamente legata all’imperativo di matrice delfica che invita a conoscere sé stesso: non si può, difatti, «avere cura dell’uomo» se non se ne conosce l’identità. Per conoscere davvero noi stessi dobbiamo guardare nella parte migliore della nostra anima. Per Socrate in ogni anima umana c’è un fondo di divino, che la rende migliore; solo vedendo questa parte divina ci si può conoscere e solo chi conosce sé stesso è in grado di governare la città.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.