Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Architettura moderna nella provincia di Macerata. Edilizia pubblica dal 1928 al 1944. Analisi di un repertorio di esempi significativi

Architettura moderna nella provincia di Macerata. Edilizia pubblica dal 1928 al 1944. Analisi di un repertorio di esempi significativi
Titolo Architettura moderna nella provincia di Macerata. Edilizia pubblica dal 1928 al 1944. Analisi di un repertorio di esempi significativi
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Alinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 368
Pubblicazione 04/2007
ISBN 9788860550477
 
40,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Fra gli anni venti e trenta l'introduzione di nuove forme e di nuovi materiali ha reso possibile produrre edifici sostanzialmente diversi dai precedenti che hanno profondamente condizionato la cultura architettonica contemporanea, grazie ad una decisiva innovazione delle tecniche costruttive che, in breve tempo, ha modificato i sistemi tradizionali dell'edificare. Tali edifici sono a pieno titolo i testimoni di un'epoca di grande trasformazione in cui l'architettura ha costituito il mezzo di propaganda e di affermazione del Regime. In particolare, nella Provincia di Macerata si sono create le singolari condizioni per la realizzazione di un consistente numero di edifici pubblici, classificabili come casi di studio e che hanno costituiscono la base della presente indagine storica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.