Fra gli anni venti e trenta l'introduzione di nuove forme e di nuovi materiali ha reso possibile produrre edifici sostanzialmente diversi dai precedenti che hanno profondamente condizionato la cultura architettonica contemporanea, grazie ad una decisiva innovazione delle tecniche costruttive che, in breve tempo, ha modificato i sistemi tradizionali dell'edificare. Tali edifici sono a pieno titolo i testimoni di un'epoca di grande trasformazione in cui l'architettura ha costituito il mezzo di propaganda e di affermazione del Regime. In particolare, nella Provincia di Macerata si sono create le singolari condizioni per la realizzazione di un consistente numero di edifici pubblici, classificabili come casi di studio e che hanno costituiscono la base della presente indagine storica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Architettura moderna nella provincia di Macerata. Edilizia pubblica dal 1928 al 1944. Analisi di un repertorio di esempi significativi
Architettura moderna nella provincia di Macerata. Edilizia pubblica dal 1928 al 1944. Analisi di un repertorio di esempi significativi
Titolo | Architettura moderna nella provincia di Macerata. Edilizia pubblica dal 1928 al 1944. Analisi di un repertorio di esempi significativi |
Autori | Placido Munafò, Enrico Mugianesi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Alinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 04/2007 |
ISBN | 9788860550477 |
€40,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Caratterizzazione meccanica di giunti adesivi. Costruzione di componenti edilizi più semplici, leggeri e con alte prestazioni
Placido Munafò, Francesco Marchione
Flaccovio Dario
€33,60
Solaio con struttura di sostegno tensegrale e impalcato in vetro. Verifica sperimentale delle prestazioni e del sistema costruttivo
Francesco Marchione, Placido Munafò
Aracne (Genzano di Roma)
€20,00
in uscita
Palazzo degli Studi di Macerata. Le tecniche costruttive nascoste
Placido Munafò, Rosa Agliata
Aracne (Genzano di Roma)
€25,00
Quaderno didattico. Un esempio di didattica a distanza durante il Covid-19: Progetto di una struttura in acciaio
Francesco Marchione, Placido Munafò
Aracne (Genzano di Roma)
€10,00
Casa del Mutilato, Ancona. Un'architettura da scoprire e far rivivere
Placido Munafò, Pamela Pigliapoco
Associazione Nazionale Mutilati Ed Invalidi Di Guerra - Comitato Regionale Marche
€18,00
Lo stabilimento termale di «Santa Lucia» a Tolentino. Storia, architettura e tecnologia
Placido Munafò, Enrico Mugianesi, Daniele Paciaroni
Alinea
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€26,00
Le città dell'universo. Come sarà abitare nello spazio
Annalisa Dominoni, Benedetto Quaquaro
Il Saggiatore
€16,00
Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€14,00
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica