I libri delle antichità di Napoli: il corpus si presenta abbastanza organico, anche in relazione alla sua storia: l’idea di un corpus da mettere a disposizione del circolo Farnese si sviluppa dopo il 1565 in una serrata trattativa col cardinale Alessandro Farnese e attraverso la mediazione dell’erudito bibliotecario Fulvio Orsini, il quale ambiva a creare in Palazzo Farnese un centro culturale d’eccellenza per la cultura antiquaria, una “scuola pubblica del mondo”. Nell’obiettivo implicito di poter pubblicare i suoi “Libri dell’antichità” con l’aiuto del cardinale, Ligorio allestì e vendette infine nel 1567 la magnifica serie dei 10 codici come sistematizzazione sia pur parziale del suo progetto originario in “quaranta libri” (di cui parla già nel 1553). Secondo le ricostruzioni più attendibili, i codici sarebbero copie o rielaborazioni di testi composti tra il 1550 e il 1565; solo in pochi casi sono stati accertati capitoli aggiornati dopo il 1565. La serie ligoriana divenne una gemma della biblioteca-museo di Palazzo Farnese, avidamente consultata dagli studiosi se non anche saccheggiata nelle opere antiquarie di Orsini e Panvinio. Nel Settecento fu trasferita a Napoli dal re Carlo di Borbone, erede di Isabella Farnese, e si trova tuttora nella Biblioteca Nazionale. Tre volumi sono dedicati alla numismatica, con uno sterminato repertorio di immagini: monete greche (1°), monete romane della repubblica e dell’impero (5°), monete imperiali romane e bizantine (6°). Il 2° volume è dedicato ai “vestimenti” dei romani e di altri popoli antichi. Il 3° alla mitologia, alle “cose sacre, et imagini ornamenti degli Dii de’ Gentili, et delli loro origini”. Nel 4° “si tratta de Pesi et de Misure varie de diverse nationi, et de Vasi”. Due volumi, il 7° e l’8°, di eccezionale importanza per l’apparato illustrativo, sono dedicati alla epigrafia, e in particolare agli “Epitaphij dell’antiche memorie de sepulchri” greci e latini, ordinati secondo categorie differenziate (luoghi, personaggi, professioni, temi mitologici). Il 9° volume è un repertorio enciclopedico geografico-mitologico “de Fiumi et de Fonti, et de Lachi”. Il 10° contiene un’importante rassegna di sarcofagi e mausolei romani, accanto a una trattazione storica sul “costume di seppellire di varie nationi”.
- Home
- Scienze umane
- Archeologia
- Libri delle sepolture di varie nazioni
Libri delle sepolture di varie nazioni
Titolo | Libri delle sepolture di varie nazioni |
Autore | Pirro Ligorio |
Curatore | Federico Rausa |
Argomento | Scienze umane Archeologia |
Collana | Edizione Nazionale Opere Pirro Ligorio, 10 |
Editore | De Luca Editori d'Arte |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788865574324 |
Libri dello stesso autore
Delle antichità di Roma. Circhi, teatri, anfiteatri e paradossi
Pirro Ligorio
Arbor Sapientiae Editore
€25,00
Libri delle antichità. Torino. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 28
Pirro Ligorio
De Luca Editori d'Arte
€150,00
Libri delle antichità. Torino. Vol. 23: Libri degli antichi eroi e degli uomini illustri
Pirro Ligorio
De Luca Editori d'Arte
€150,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€15,00
L'eterna luce dei testi delle piramidi. Guida ai miti e alla spiritualità degli antichi Egizi
Christian Jacq
Bompiani
€16,00
€40,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica