Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La pittura di Balthus e l’alchimia. Alcune ipotesi di interpretazione

La pittura di Balthus e l’alchimia. Alcune ipotesi di interpretazione
Titolo La pittura di Balthus e l’alchimia. Alcune ipotesi di interpretazione
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Novazioni, 85
Editore Genesi Editrice
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 250
Pubblicazione 08/2023
ISBN 9788874149346
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La monografia riferita a Balthus, pseudonimo del pittore francese di origine polacca Balthasar Kłossowski de Rola (1908-2001), evidenzia con acutezza il carattere metaforico e enigmatico della pittura di uno dei massimi pittori che hanno caratterizzato il XX secolo. Su Balthus si assommarono molte curiosità irrisolte riguardanti la sua attrazione per le fanciulle adolescenziali riprodotte in posture all’epoca giudicate troppo provocanti, ma anche per le sue paventate discendenze dal Lord Byron o per le discendenze giudaiche della madre da lui negate. L’opera mette in evidenza la profonda ricerca sulla pittura classica condotta da Balthus e sulle influenze anche riferite alla letteratura e alla poesia che le sue opere contengono, a riprova del milieu artistico culturale di altissimo livello in cui si formò e condusse tutta la sua lunga vita creativa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.