"L'Osservatorio Quarenghi si adopera da vent'anni per approfondire e diffondere la conoscenza della vita e delle opere del più grande architetto bergamasco, Giacomo Quarenghi, la cui straordinaria attività in Russia tra i secoli XVIII e XIX ha segnato in modo indelebile il volto di San Pietroburgo. L'occasione dell'Expo di Milano 2015 ci ha stimolati a tentare un approccio inconsueto alla creatività di questo grande artista, anche per ampliare ulteriormente presso un più vasto pubblico (anche grazie all'edizione in tre lingue) la conoscenza della sua arte e del contesto culturale nel quale si trovò a operare. La straordinaria Raccolta di suoi disegni (la più grande al mondo) conservata nella Biblioteca Civica di Bergamo ha ottimamente consentito di addentrarsi in quella piega della vita sociale e delle radici culturali che si rispecchia nel rapporto con il cibo e l'alimentazione nella Russia di epoca neoclassica." (Piervaleriano Angelini)
A tavola con Giacomo Quarenghi. Una passeggiata tra gli aspetti legati al cibo in Russia attraverso la creatività del grande architetto bergamasco... Ediz. russa
| Titolo | A tavola con Giacomo Quarenghi. Una passeggiata tra gli aspetti legati al cibo in Russia attraverso la creatività del grande architetto bergamasco... Ediz. russa |
| Autori | Piervaleriano Angelini, Rosanna Casari, Maria Chiara Pesenti |
| Curatore | Osservatorio Quarenghi di Bergamo |
| Collana | Arte e letteratura. Testi, studi e ricer. |
| Editore | Lubrina Bramani Editore |
| Formato |
|
| Lingua | russo |
| Pagine | 32 |
| Pubblicazione | 06/2015 |
| ISBN | 9788877665577 |

