Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pellegrino delle frontiere. Ciò che non è dato è perso

Pellegrino delle frontiere. Ciò che non è dato è perso
Titolo Pellegrino delle frontiere. Ciò che non è dato è perso
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Già e non ancora, 414
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 02/2005
ISBN 9788816304147
 
16,00

"Tutto ciò che non è dato è perso": dopo oltre cinquant'anni trascorsi in India e dieci nei campi profughi della Cambogia, Pierre Ceyrac, gesuita, ne è più che mai convinto. Da quasi settant'anni, Pierre Ceyrac si batte contro la miseria in Asia. Se, in Oriente, è considerato il nuovo san Francesco Saverio, non è soltanto per via della loro comune appartenenza alla Compagnia di Gesù. L'ostinato desiderio dell'uno e dell'altro di immergersi nella cultura dell'accoglienza, li ha spinti entrambi a un profondo rispetto degli altri, senza alcuna distinzione. Con energia poco comune, padre Ceyrac si batte contro le ingiustizie e per la liberazione dell'uomo, al di là delle frontiere culturali e religiose.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.