L’associazionismo artigiano e di piccola impresa del secondo dopoguerra dall’angolo visuale della Liguria. Una storia perduta e ora ritrovata di un fare economico e di contesti sociali – fuori dall’ottica imperante della grande fabbrica a partecipazione statale e della portualità – i quali, nella crisi terminale del modello di sviluppo novecentesco, si stanno rivelando come il soggetto che mantiene in misura maggiore capacità occupazionale e spinta propulsiva. Dunque, il racconto proiettato verso il futuro di una rappresentanza d’impresa che si candida a costruire un nuovo tipo di sviluppo centrato sull’innovazione e il capitale relazionale. Capitolo Primo: “Lo specifico artigiano”, in cui si mette a fuoco l’antico senso connotativo di un lavoro caratterizzato dall’orientamento “al ben fare”; Capitolo Secondo: “Le radici artigiane della Liguria”; in cui si ricostruisce l’evoluzione manifatturiera territoriale dagli albori fino al Novecento; Capitolo Terzo: “Le A.R.I. Logiche e sviluppo storico”, in cui si riflette sulle logiche della rappresentanza d’impresa e la sua declinazione nel fenomeno CNA; Capitolo Quarto: “La CNA dell’identità”, in cui si raccontano i primi passi della Confederazione Artigiana nel suo stretto rapporto con i partiti della Sinistra; Capitolo Quinto: “Dalla CNA dell’utente a quella del cliente”, in cui si approfondiscono le tappe nella conquista dell’autonomia nel superamento del collateralismo; Capitolo Sesto: “La sfida del Terzo Millennio: la partnership”, in cui si riferisce il dibattito ligure sullo sviluppo associativo nell’età della rete e dell’informazionalismo; Appendice 1: “Il mix merceologico d’area”, in cui si propone un primo censimento del “saper fare” del tessuto d’impresa di CNA Liguria; Appendice 2: “Per una cronologia di CNA Liguria”, in cui si registra il succedersi delle cariche associative dalle origini ad oggi.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- CNA Liguria: la storia. L'unità indispensabile e l'individualismo tenace
CNA Liguria: la storia. L'unità indispensabile e l'individualismo tenace
Titolo | CNA Liguria: la storia. L'unità indispensabile e l'individualismo tenace |
Autori | Pierfranco Pellizzetti, Riccardo Riboldi |
Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
Collana | Storia |
Editore | ERGA |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788881637546 |
€10,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Autobiografie della nazione. Sopravvalutati e furbetti nel Paese in declino
Pierfranco Pellizzetti
Meltemi
€20,00
Il conflitto populista. Potere e contropotere alla fine del secolo americano
Pierfranco Pellizzetti
Ombre Corte
€13,00
La libertà raccontata a ragazze e ragazzi
Ludovica Pellizzetti, Pierfranco Pellizzetti, Filippo Cristini
Manifestolibri
€12,00
Italia invertebrata. Personaggi e argomenti nella decadenza del dibattito pubblico
Pierfranco Pellizzetti
Mimesis
€22,00
Società o barbarie. l risveglio della politica tra responsabilità e valori
Pierfranco Pellizzetti
Il Saggiatore
€20,00
Storia della paura. Gli inconfessabili retropensieri collettivi dell'Occidente
Pierfranco Pellizzetti
Mimesis
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Concorso Ministero della Giustizia 2600 assistenti ai servizi di cancelleria. Manuale completo per prova scritta unica conforme al bando. Aggiornato al recente Decreto Sicurezza (D.L. 48/2025)
Giuseppe Cotruvo, Sabrina Fazio, Luigi Tramontano
Maggioli Editore
€36,00
Concorso 1435 DSGA Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi. La prova orale
Edizioni Giuridiche Simone
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica