Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Imperatori mancati. Diritto e potere nelle trame della dinastia giulio-claudia

Imperatori mancati. Diritto e potere nelle trame della dinastia giulio-claudia
Titolo Imperatori mancati. Diritto e potere nelle trame della dinastia giulio-claudia
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Le Navi, 1
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 226
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788868268596
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La principale sfida politica dei primi imperatori romani fu quella di trasmettere ai loro successori un potere originatosi come intrasmissibile. Per fare ciò, Augusto e i suoi discendenti intrecciarono una complessa rete di relazioni matrimoniali e politiche, sfidando e talvolta incrinando la tenuta delle regole del diritto romano. Membri della dinastia dei Giulii e dei Claudii, in alcuni casi molto giovani, furono tuttavia estromessi dalle prospettive di successione, per motivi diversi: taluni conobbero morti accidentali, altri furono vittime di trame di palazzo. Una storia incominciata con il conflitto fra Cesarione e Ottaviano e finita, poco meno di cent’anni dopo, con quello fra Britannico e Nerone. Rovesciando il consueto angolo di osservazione, sono gli “imperatori mancati” a essere protagonisti di queste pagine e a mostrarci come furono le “ragioni del sangue” a plasmare il primo potere imperiale e con esso i destini di tanta parte del mondo antico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.