Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Al-Andalus. L'impostura del «paradiso multiculturale»

Al-Andalus. L'impostura del «paradiso multiculturale»
Titolo Al-Andalus. L'impostura del «paradiso multiculturale»
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Bastian contrari
Editore Passaggio al Bosco
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9791254620038
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La storia di Al-Andalus è quella del “paradiso multiculturale” che raccontano gli storici contemporanei? Non esattamente. Quest’opera - seria, coraggiosa e controcorrente - decostruisce questo falso mito e ripristina la verità sui fatti che attraversarono la Spagna - sottoposta al dominio musulmano - tra l’VIII e il XV secolo. Coprendo ottocento anni di storia, il testo mette in luce la crudeltà imposta agli “infedeli”: una violenza fisica, legale e fiscale, che segnò la definitiva sottomissione di chi non volle adeguarsi alla legge coranica. La Reconquista, che gli spagnoli sono oggi chiamati a rinnegare in nome di un presunto “umanesimo” di conquista dell’Islam, è stata una liberazione senza mezzi termini: la possibilità di una nuova ascesa di Civiltà, nel solco dell’ordine culturale e spirituale dell’Europa. Questo lavoro, curato dall’Institut Iliade, vuole ripercorrere le tappe di un processo storico lontano, che però sembra ripresentarsi - sotto altre forme - nel cuore del terzo millennio: una riflessione sul passato che ci consente, senza filtri e senza pregiudizi, di operare un’attenta analisi del presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.