Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Philippe Conrad

Mantenere viva la fiamma. Dominique Venner 2013-2023. Gli interventi del convegno proibito

Mantenere viva la fiamma. Dominique Venner 2013-2023. Gli interventi del convegno proibito

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2024

pagine: 114

Il 21 maggio 2013, quando Dominique Venner ha compiuto il suo rito sacrificale a Notre-Dame de Paris, una scintilla si è accesa. Il suo messaggio, forgiato nell’esempio, ha trovato dimora nei cuori dei tanti europei che rifiutano la scomparsa del proprio retaggio ed insorgono contro il fatalismo. Dieci anni dopo, l’Institut Iliade ha voluto rendere omaggio al “samurai d’Occidente”, guardando al futuro e dimostrando che la fiamma arde ancora, che l’appello è stato ascoltato e che il nome di Dominique Venner risuona come un potente richiamo all’azione. L’evento – però – è stato arbitrariamente vietato dalla Prefettura di Parigi, in applicazione di una direttiva liberticida emanata dal Ministro degli Interni. Poiché crediamo che la libertà vada conquistata e mai chiesta – e poiché difendiamo la Civiltà europea e le libertà che essa ha generato – abbiamo deciso di pubblicare i testi di quella conferenza proibita. Un tributo importante e necessario, ma anche un vigoroso atto di tenuta e di volontà. Prefazione di Philippe Conrad.
10,00

Chi siamo? Alle origini dell'identità europea

Chi siamo? Alle origini dell'identità europea

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2023

pagine: 242

Pensiero unico, colpevolizzazione preventiva, dittatura del "politicamente corretto", decostruzione degli spazi comunitari, cancellazione della storia, sradicamento spirituale, invasione migratoria e "grande sostituzione": dinanzi alle tante insidie che minacciano i popoli d'Europa, si rende imperativa una risposta. L'Istituto Iliade – in continuità con l'opera di Dominique Venner – ha vergato questo denso contributo, a metà tra il Manifesto e il Manuale, che risponde ad una domanda netta e precisa: "Chi siamo?" Le migliori penne della più avanzata avanguardia culturale europea rispondono a questo interrogativo attraverso un maestoso pellegrinaggio nella storia più profonda della nostra Civiltà millenaria: dall'eredità degli indoeuropei all'aurora ellenica, passando per le virtù di Roma e per la mistica della cavalleria, senza tralasciare le tante manifestazioni spirituali, artistiche e politiche del genio che ha edificato la nostra sostanza di stirpe. Un viaggio nella struttura più intima delle nostre radici e della nostra identità, che si conclude con un'attenta analisi del presente ed un lucido sguardo all'orizzonte delle sfide future.
15,00

Al-Andalus. L'impostura del «paradiso multiculturale»

Al-Andalus. L'impostura del «paradiso multiculturale»

Philippe Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Passaggio al Bosco

anno edizione: 2021

La storia di Al-Andalus è quella del “paradiso multiculturale” che raccontano gli storici contemporanei? Non esattamente. Quest’opera - seria, coraggiosa e controcorrente - decostruisce questo falso mito e ripristina la verità sui fatti che attraversarono la Spagna - sottoposta al dominio musulmano - tra l’VIII e il XV secolo. Coprendo ottocento anni di storia, il testo mette in luce la crudeltà imposta agli “infedeli”: una violenza fisica, legale e fiscale, che segnò la definitiva sottomissione di chi non volle adeguarsi alla legge coranica. La Reconquista, che gli spagnoli sono oggi chiamati a rinnegare in nome di un presunto “umanesimo” di conquista dell’Islam, è stata una liberazione senza mezzi termini: la possibilità di una nuova ascesa di Civiltà, nel solco dell’ordine culturale e spirituale dell’Europa. Questo lavoro, curato dall’Institut Iliade, vuole ripercorrere le tappe di un processo storico lontano, che però sembra ripresentarsi - sotto altre forme - nel cuore del terzo millennio: una riflessione sul passato che ci consente, senza filtri e senza pregiudizi, di operare un’attenta analisi del presente.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.