Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tattiche della fanteria britannica nelle guerre napoleoniche (1792-1815)

Tattiche della fanteria britannica nelle guerre napoleoniche (1792-1815)
Titolo Tattiche della fanteria britannica nelle guerre napoleoniche (1792-1815)
Autore
Illustratore
Traduttore
Collana Biblioteca di arte militare. Operazioni speciali, 161
Editore LEG Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 06/2018
ISBN 9788861024816
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il commento del duca di Wellington sulla fanteria britannica, espresso poco prima dell'inizio della campagna di Waterloo (1815), è ben noto: alla domanda su quale sarebbe stato il risultato dei combattimenti che stavano per cominciare, egli indicò un fante fuori servizio e disse: "Dipende tutto da quell'articolo se riusciremo a fare il lavoro oppure no. Se me ne date abbastanza, ne sono sicuro". Le ragioni che al tempo, così come in seguito, furono addotte per spiegare l'eccellenza della fanteria includevano fattori quali la caparbietà e la determinazione del singolo soldato, la disciplina, le capacità dei comandanti e il sistema reggimentale. Questi e altri elementi sono presi in esame nel libro attraverso uno studio accurato, in grado di fornire una panoramica completa e avvincente sulla fanteria britannica nel contesto delle guerre napoleoniche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.