Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia dell'unione monetaria

Economia dell'unione monetaria
Titolo Economia dell'unione monetaria
Autore
Collana Manuali. Economia
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 297
Pubblicazione 10/2006
Numero edizione 6
ISBN 9788815109910
 
22,00

Una nazione che decide di abolire la propria moneta e di adottarne una comune aumenta il proprio benessere? Gli undici paesi che dal 1° gennaio 1999 si sono riuniti nella UEM sono convinti di questo, mentre Regno Unito, Danimarca e Svezia ancora oggi dibattono la questione e i paesi dell'Europa centrale che sono pronti a entrare nell'UE dovranno a loro volta confrontarsi con questa opzione. De Grauwe affronta le numerose questioni connesse alla costruzione dell'Unione monetaria in Europa e al suo funzionamento. L'analisi teorica non è mai disgiunta dalla discussione dei fatti storici. Particolare attenzione viene dedicata agli eventi recenti dal punto di vista sia politico sia economico, in una rigorosa analisi che valuta i costi e i benefici dell'UE.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.