Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Soliloqui e tradimenti. Narrativa italiana tra modernismo e postmoderno

Soliloqui e tradimenti. Narrativa italiana tra modernismo e postmoderno
Titolo Soliloqui e tradimenti. Narrativa italiana tra modernismo e postmoderno
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Letture di pensiero e d'arte, 114
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 07/1905
ISBN 9788893590747
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il volume raccoglie una serie di saggi su autori moderni come Tozzi, Bontempelli, Delfini, Landolfi, Savinio, Consolo, Tabucchi per giungere fino a Città distrutte: sei biografie infedeli di un narratore contemporaneo come Davide Orecchio. Le singole analisi trovano un elemento di collegamento nel rilievo dato alla presenza del 'tradimento' che gli autori prescelti attuano con la loro scrittura nei confronti dei codici tramandati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.