Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro
Titolo Manuale di diritto del lavoro
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XX-447
Pubblicazione 08/2024
Numero edizione 2
ISBN 9788828857525
 
39,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il Manuale, giunto alla sua seconda edizione, esplora in dettaglio il diritto del lavoro contemporaneo, considerando l'impatto della globalizzazione, della rivoluzione digitale e della pandemia. Partendo dai principi costituzionali del lavoro, si analizzano il diritto sindacale e il conflitto collettivo, per poi esaminare il rapporto individuale di lavoro. Il testo è aggiornato con le più recenti modifiche normative. Tra le principali novità figurano il Decreto lavoro, che semplifica l'uso di contratti a termine e la somministrazione di lavoro a tempo indeterminato, introducendo misure come l'assegno di inclusione e il supporto per la formazione e lavoro, prevedendo anche importanti novità in materia di prestazioni occasionali e obblighi informativi in caso di utilizzo di sistemi decisionali automatizzati. Si segnalano il Decreto Cutro e le più recenti innovazioni in tema di lavoro e immigrazione, la legge di bilancio 2024 con innovazioni sui congedi parentali e ISCRO, normative sul lavoro sportivo, la riforma del whistleblowing, il Decreto Pnrr sugli appalti di opere e servizi e la sicurezza sul lavoro, insieme al Codice dei contratti pubblici per le sue implicazioni lavoristiche. Sono trattate, inoltre, tematiche come la nuova disciplina concernente la condizione di disabilità, gli accomodamenti ragionevoli, il progetto di vita individuale personalizzato e partecipato, la direttiva UE sulla trasparenza retributiva, il Decreto Coesione e le importanti misure previste, tra cui incentivi per le assunzioni, misure di promozione dell'autoimpiego nel lavoro autonomo, nelle libere professioni e nell'attività d'impresa. Il Manuale evidenzia l'evoluzione normativa sul lavoro digitale e sull'intelligenza artificiale. La giurisprudenza recente ha affrontato questioni cruciali come lo sciopero nei servizi pubblici essenziali, i contratti di prossimità, la durata della somministrazione di lavoro, la responsabilità del datore di lavoro per contesto stressogeno, l'adeguatezza salariale e il salario minimo costituzionale, il licenziamento per superamento del comporto di malattia di lavoratori disabili e la prescrizione dei crediti di lavoro. Nel quadro descritto si collocano infine gli importanti e recenti interventi della Corte costituzionale sulla disciplina dei licenziamenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.