Un punto di partenza semplice e divertente per imparare a conoscere un luogo la cui storia è stata fondamentale per il nostro Paese. "Ti presento Firenze..." infatti non è una guida ai monumenti, né un testo di storia, né tantomeno un manuale d'arte, ma un libro per appassionarsi e approfondire le mille facce di questa bellissima città attraverso un testo semplice e accattivante, ricco di vivaci disegni e schemi esplicativi, tra cronache, arte e curiosità. Dall'antichissima civiltà villanoviana all'intricato Medioevo, dai Medici che tra complotti, esili e ritorni trionfanti la governarono per due secoli al suo ruolo come capitale del Regno d'Italia, da Dante e Boccaccio ai viaggiatori del Grand Tour, dalla cupola del Duomo alle Cappelle Medicee, ecco il nostro "viaggio" tra ieri e oggi, tra quello che ci ha narrato il passato e ciò che possiamo vedere ancora adesso. Il tutto è raccontato da un "amico" che, con fare complice, ci prende per mano e ci aiuta a capire quanto accaduto, a scoprire i monumenti di Firenze e perché bisogna amare questa città così unica. Età di lettura: da 10 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Ti presento Firenze...
Ti presento Firenze...
Titolo | Ti presento Firenze... |
Autore | Paolo Mameli |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Editore | Editoriale Programma |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788866439127 |
Libri dello stesso autore
L'uomo che si legò alla colonna. Infanzia, carriera e avventure di Giorgio Paternò, veneziano di Sicilia
Paolo Mameli
Editoriale Programma
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cuneo a misura di bambino. Guida alla città per piccoli turisti curiosi
Laura Conforti, Laura Marino
Più Eventi
€16,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica