In questo lavoro Paolo Fusco ricostruisce le diverse fasi del pensiero moschiano; segue gli elementi che mutano, ma fa anche emergere quello che di permanente attraversa l'intera opera del Mosca. E lo esamina evocando due interpretazioni: quella di Guglielmo Ferrero e l'altra, senz'altro più critica, di Sergio Panunzio. Due autori che, insieme a Mosca, si riconoscono nella dottrina liberale dello Stato, anche se la interpretano in maniera differente.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il concetto dello Stato nel pensiero politico di Gaetano Mosca
Il concetto dello Stato nel pensiero politico di Gaetano Mosca
Titolo | Il concetto dello Stato nel pensiero politico di Gaetano Mosca |
Autore | Paolo Fusco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 02/2007 |
ISBN | 9788854809550 |
€15,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Chi ama ricorda. Vita, morte e qualche miracolo di un prete, don Franco De Pieri
Paolo Fusco
Marsilio
€24,00
Un prete di domani. Valentino Vecchi: storia di un sacerdote, una chiesa, una città
Paolo Fusco
Marcianum Press
€11,00
Tre studi danteschi: Per la restituzione a Cino del sonetto X-Se'l viso mio a la terra si china-L'uso del «Cursus» nelle epistole dantesche
Michele Bordin, Paolo Fusco, Laura Rossetto
Editoriale Jouvence
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,50
€13,90
€10,00
Io, il mio discorso l'ho fatto. Le ultime parole dell'uomo libero che sfidò il fascismo
Giacomo Matteotti
Giunti Editore
€7,90
Questa Sinistra inspiegabile a mia figlia. Dialogo immaginario con un’adolescente
Marco Revelli
Einaudi
€16,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica