L'ospedalizzazione del parto, che pure ha avuto un ruolo importante per la riduzione della mortalità e della morbilità di madre e bambino, è da qualche tempo oggetto di un profondo ripensamento che ha prodotto esiti diversi: dalla creazione, presso le strutture sanitarie, di reparti per il parto fisiologico organizzati ed allestiti in maniera da ricordare ambienti alberghieri piuttosto che luoghi di cura (modello di assistenza medico umanizzato) al profilarsi di modelli assistenziali basati sulla salutogenesi che trovano tipicamente attuazione nel parto a domicilio e nel parto in Casa di Maternità (modello di assistenza sociale). La Casa di Maternità è una struttura sociale caratterizzata dai principi della continuità e della personalizzazione dell'assistenza, dalla gravidanza al puerperio; della partecipazione attiva e consapevole della donna e del proprio intorno familiare all'evento nascita; della continuità di luogo. Per le opportunità che offre, rappresenta una risposta particolarmente indicata per quelle donne che esprimono bisogni speciali: disabili, donne prive di rete familiare o sociale, immigrate. Il libro, dopo un'ampia ricognizione sui fattori di stress che condizionano il percorso maternità e sui luoghi del parto informati dai diversi modelli assistenziali, si conclude con Linee guida alla progettazione delle Case di Maternità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La casa di maternità. Una struttura sociale per il parto fisiologico. Linee guida per la progettazione
La casa di maternità. Una struttura sociale per il parto fisiologico. Linee guida per la progettazione
Titolo | La casa di maternità. Una struttura sociale per il parto fisiologico. Linee guida per la progettazione |
Autori | Paolo Felli, Antonio Lauria |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 02/2007 |
ISBN | 9788846717269 |
€27,00
Libri dello stesso autore
Comunicatività ambientale e pavimentazioni. La segnaletica sul piano di calpestio
Paolo Felli, Antonio Lauria, Alessandro Bacchetti
Edizioni ETS
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le città dell'universo. Come sarà abitare nello spazio
Annalisa Dominoni, Benedetto Quaquaro
Il Saggiatore
€16,00
Case contadine in Piemonte. Ambiente, architettura, usi e consuetudini
Gian Vittorio Avondo
Priuli & Verlucca
€14,00
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica