Nel novembre del 1975, a Firenze, durante alcuni lavori alle Cappelle Medicee, per l'esattezza nella Sagrestia Nuova di San Lorenzo, vengono alla luce alcune deboli tracce di disegni sulle pareti di un locale sotterraneo. L'allora direttore - lo storico dell'arte Paolo Dal Poggetto, poi a lungo soprintendente a Urbino - compie una rapida indagine e intuisce l'importanza della scoperta. Dopo alcuni mesi il piccolo ambiente rivela il suo tesoro: le sue pareti sono completamente ricoperte di disegni di impronta chiaramente michelangiolesca. Il libro racconta la storia della scoperta, le circostanze romanzesche che costrinsero Michelangelo a nascondersi per mesi in quegli ambienti, il difficile lavoro di restituzione alla visibilità dei disegni murali, il contesto storico-artistico in cui si collocano. Il tutto con un ampio apparato illustrativo. A distanza di tre decenni quel tesoro nascosto e finora non accessibile al pubblico - sta per essere reso visibile grazie anche a un sistema multimediale allestito nel museo fiorentino. Questo libro rivela ogni segreto di un capolavoro finora nascosto del genio del Rinascimento. Presentazione di Cristina Acidini. Introduzione di Monica Bietta.	 
			
    
    
    - Home
- Cataloghi arte
- Michelangelo. La «stanza segreta». I disegni murali nella Sagrestia Nuova di San Lorenzo
Michelangelo. La «stanza segreta». I disegni murali nella Sagrestia Nuova di San Lorenzo
| Titolo | Michelangelo. La «stanza segreta». I disegni murali nella Sagrestia Nuova di San Lorenzo | 
| Autore | Paolo Dal Poggetto | 
| Collana | Cataloghi arte | 
| Editore | Giunti Editore | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 160 | 
| Pubblicazione | 03/2012 | 
| ISBN | 9788809767881 | 
																																														€29,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											Libri dello stesso autore
Guide to the Galleria nazionale delle Marche in the Palazzo Ducale at Urbino
Paolo Dal Poggetto
Gebart
												
																																														€10,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Il fratello dagli occhi azzurri. Racconto-diario di molti secoli fa
Paolo Dal Poggetto
Florence Art Edizioni
												
																																														€13,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Galleria nazionale delle Marche e le altre collezioni nel Palazzo Ducale di Urbino
Paolo Dal Poggetto
Ist. Poligrafico dello Stato
												
																																														€60,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														The National Gallery of the Marche and the other collections in the Ducal Palace in Urbino
Paolo Dal Poggetto
Ist. Poligrafico dello Stato
												
																																														€60,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
- 
Bambini e ragazzi- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
 
- Biografie e storie vere
- 
Casa, hobby, cucina e tempo libero- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
 
- Diritto
- Economia e management
- 
Informatica- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
 
- 
Ingegneria e tecnologie- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
 
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
- 
Narrativa- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
 
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

