Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

In nome del padre. Riflessione su Strawinskij

In nome del padre. Riflessione su Strawinskij
Titolo In nome del padre. Riflessione su Strawinskij
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 525
Editore Adelphi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 169
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788845919565
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Nella "Filosofia della musica moderna" Adorno stabiliva la polarità Schönberg-Stravinskij, che diventava poi la tensione tra il Buono e il Cattivo, dove a Stravinskij toccava il ruolo del Cattivo, fonte di ogni aberrazione. Nel 1972 il compositore e critico Paolo Castaldi pubblicò sulle pagine dello "Spettatore musicale", rivista di breve durata e alta qualità, questa "riflessione su Stravinskij". Non cancellò affatto la polarità, ma la ribaltò completamente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.