La fabbrica di ceramiche Galvani è stata una bella protagonista nella storia della città di Pordenone. I fiori e i decori multicolore dipinti su piatti, caraffe, vasi e zuppiere sono stati ammirati ed apprezzati per tanti anni, sono più che meritati i complimenti fatti ai Galvani, ai direttori artistici e ai grandi disegnatori per le opere create, per l'ingegno, le capacità e le competenze messe a disposizione dell'azienda. È quasi un piccolo miracolo che la "Ceramiche Galvani", nonostante abbia cessato la produzione negli ormai lontani anni '70, sia molto radicata nei ricordi affettivi dei Pordenonesi. Ancora oggi i suoi manufatti sono conservati con cura come ricordi di famiglia o molto usati quotidianamente, e il vasellame di pregio è molto ricercato nelle vetrine degli antiquari e nei banchi dei mercatini dell'usato. In queste pagine ho raccontato la Galvani prendendo spunto dai ricordi di chi ci ha lavorato ed ha fatto la sua parte per farla andare avanti; ho voluto rappresentare tutte quelle persone facendone rivivere alcune, raccontando quello che erano e quello che hanno vissuto in alcuni particolari periodi storici. Tutto questo è solo la cornice intorno ai veri protagonisti del racconto e cioè i sentimenti provati dalle persone. Sentimenti quotidiani, semplici, ma sempre degni di essere evidenziati perché è con questi che le nostre vite si riempiono.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Galvani. Le operaie raccontano
Galvani. Le operaie raccontano
Titolo | Galvani. Le operaie raccontano |
Autore | Paola Pavan |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Chaos, 162 |
Editore | Biblioteca dell'Immagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 117 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788863911343 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Benvenuti nella Casa «Comune» di Cuneo
Giovanni Cerutti, Teresa Maineri
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€15,00
Aisone. Storia, cronaca, vita sociale, economica e cultura del più villaggio della valle Stura di Demonte
Walter Cesana
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€42,00
Un erbario, un Liceo, una città. Cuneo, i suoi fiori e il Liceo Classico Silvio Pellico, visti attraverso un erbario di fine '800
Dario Olivero, Renzo Salvo, Fulvia Giannessi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€32,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica