Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La misurazione della qualità dell'informazione contabile e l'introduzione degli IAS/IFRS in Europa

La misurazione della qualità dell'informazione contabile e l'introduzione degli IAS/IFRS in Europa
Titolo La misurazione della qualità dell'informazione contabile e l'introduzione degli IAS/IFRS in Europa
Autore
Editore CLEUP
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 146
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788861294301
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La crescente internazionalizzazione dei mercati, tra cui quelli finanziari, ha indotto la Commissione europea ad avviare un incisivo processo di convergenza delle norme di redazione dei bilanci che si è concluso con l'introduzione degli IAS/IFRS nell'ordinamento giuridico comunitario. In questo nuovo scenario economico è quindi maturata la necessità di utilizzare un linguaggio contabile comune per la redazione dei bilanci d'esercizio e consolidati delle imprese, con l'obiettivo di produrre un'informativa economico-finanziaria che sia accurata, attendibile e comparabile a livello internazionale. Oltre cento paesi hanno adottato questi standard, tuttavia, alla rapida diffusione delle nuove regole contabili, in particolare nel contesto europeo, non si accompagna la piena consapevolezza delle reali conseguenze che l'adozione generalizzata di queste norme genererà sulla qualità dell'informazione economico-finanziaria. Partendo da questa considerazione, il presente studio illustra alcuni strumenti di misurazione della qualità contabile, ampiamente utilizzati nella letteratura internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.