Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amelia e le arti

Amelia e le arti
Titolo Amelia e le arti
Autore
Editore De Luca Editori d'Arte
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 288
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9788865575079
 
60,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Episodi di storia cittadina, trasformazioni urbanistiche, antichi legami nobiliari, interesse per l'Antico in tutte le sue forme, riflessi di illustri modelli della Roma papale... Sono questi solo alcuni dei temi che si intrecciano indissolubilmente in "Amelia e le arti" in un excursus temporale dal passato al presente. Personalità forestiere di rilievo, come Livio Agresti, i fratelli Zuccari, Giovanni Antonio Dosio, Andrea Bregno e Ippolito Scalza giungono nel corso del Cinquecento ad Amelia lasciando testimonianze artistiche di rilievo nella cittadina umbra. Il visitatore curioso che si accinge a valicare la soglia di Amelia, gli austeri palazzi e le cappelle nobiliari nelle chiese degli ordini, potrà apprezzare, con questo strumento di analisi scientifica e al tempo stesso di piacevole descrizione, opere e capolavori d'arte, invitato piacevolmente a una lettura a 360° che oltrepasserà i limiti del piacere estetico con la possibilità di approfondire ogni argomento attraverso aspetti storici e stilistici spesso inediti delle opere. Alla lettura delle singole testimonianze artistiche contribuisce l'elegante e puntuale corredo fotografico a testimonianza di un ricchissimo patrimonio artistico, spesso sconosciuto o dimenticato, che vive nel Rinascimento il suo massimo splendore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.