Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il laboratorio della natura. Paesaggio montano e sublime naturale in età moderna

Il laboratorio della natura. Paesaggio montano e sublime naturale in età moderna
Titolo Il laboratorio della natura. Paesaggio montano e sublime naturale in età moderna
Autore
Collana Filosofia, 125
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 256
Pubblicazione 07/2002
Numero edizione 2
ISBN 9788846428684
 
35,00

Le montagne sono apparse a lungo come delle "disuguaglianze" rispetto a un ordine creduto perfetto e statico, come imperfezioni o deformazioni della crosta terrestre, loci horridi, inutili, infecondi e pericolose barriere all'azione dell'uomo. Questo studio vuole mostrare il modo in cui avviene il passaggio di sensibilità rispetto al paesaggio montano, che è alla base dell'atteggiamento contemporaneo nei confronti della natura, attraverso l'analisi di testi di filosofi come Shaftesbury, Leibniz, Rousseau, Kant, Hegel, di scienziati come Burnet, Vallisnieri, Buffon, Scheuchzer, Volta, de Saussure, Alexander von Humboldt, e di poeti e scrittori come Haller, Goethe, i romantici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.