Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I sommersi e i salvati

I sommersi e i salvati
Titolo I sommersi e i salvati
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Editore Curcu & Genovese Ass.
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 06/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788868761882
 
15,00

Il titolo vuole essere un omaggio al capolavoro di Primo Levi, la cui visione dell'umanità trova – in una certa misura – riscontro nel romanzo scritto da Paola Gabrielli. Una storia che vede Marta Ricciardi, storica dell'arte, vivere stancamente il rapporto con il marito Giorgio, avvocato di Trento. Cercando conforto in un compagno oramai di fatto assente, Marta è afflitta da un forte senso di precarietà che pare destabilizzarla. Su consiglio dell'amica Anna, appassionata di paranormale e di new age, decide di contattare una sensitiva per provare a capire l'origine del suo malessere. Durante una seduta, entra in contatto con alcune entità del passato, Helmut e Magdalena. Tuttavia la sua attenzione cade soprattutto sul quadro dipinto da un certo Marcus di Arco. Si tratta di una fedele copia de La Donna del fiume, del celebre René Magritte. Al termine della seduta, Marta decide di lasciare il marito e la sera stessa cerca Marcus in Facebook. Comincerà da qui un intricato cammino di ricerca che, tra realtà e surrealtà, porterà la ragazza a intrecciare la propria vita prima con Marcus e poi con le misteriose entità legate all'enigmatico dipinto di Magritte. "I sommersi e i salvati" è un romanzo corale che, attraverso suggestioni contaminate dalla Storia e dall'Arte, conduce il lettore al cospetto di un'umanità, oggi come ieri, lacerata dalla affannosa ricerca di se stessa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.