Le Tecniche di Procreazione medicalmente assistita e la Gestazione per contro di altri, rappresentano per molti ricercatori la fine della famiglia, tradizionalmente intesa come l'unione di un uomo e una donna e i figli e le figlie da loro concepiti e generati: tali tecniche rappresentano l'ultima frontiera della medicalizzazione della vita e dell'artificializzazione della natura. Esse vanno ben al di là del concetto di genitorialità sociale, perché penetrano e lavorano su ciò che è stato ancora considerato un archetipo della nascita e del concepimento: il suo essere il risultato dell'incontro incarnato nei corpi di uomini e donne. Il concepimento avviene spesso al di fuori dei corpi delle donne e non ha alcun legame con il rapporto sessuale. Per molti versi tali tecniche celebrano il trionfo del puerocentrismo, del desiderio del figlio ad ogni costo, rafforzando l'idea che laddove c'è amore, c'è famiglia e quindi figli. L'enfasi posta sul ruolo dei 'donatori' anonimi di liquido seminale e di ovociti, costituisce per molti aspetti un modo di dire che sotto la veste del dono e quindi dell'amore e della gratuità, nasconde l'esistenza di un fiorente mercato globale di tessuti umani, il cui utilizzo si basa su una concezione dei corpi come macchine, le cui funzioni vitali sono state analizzate nei loro meccanismi e quindi divenute 'pezzi' che possono non solo essere curati, ma soprattutto sostituiti. La penetrazione, nel campo della procreazione, delle logiche del mercato, del contratto e del denaro, elimina formalmente le relazioni sociali tra i diversi contraenti (coppie intenzionali, donatori e madri gestazionali), ma in realtà proprio la presenza reale e concreta dei bambini generati testimonia dell'esistenza di relazioni sociali che vivono nel loro sangue e nella loro carne. Nascono parentele nuove, che non si possono ricondurre dentro l'alveo della famiglia coniugale con figli, di cui il legislatore dovrebbe prendere atto, per dare ai bambini così generati la possibilità di elaborare un nuovo immaginario della loro nascita, che sostituisca la cara e ormai datata cicogna.
- Home
- Medicina
- Medicina pre-clinica: scienze di base
- Sangue del mio sangue, carne della mia carne. Maternità, paternità e filiazione nella procreazione medicalmente assistita
Sangue del mio sangue, carne della mia carne. Maternità, paternità e filiazione nella procreazione medicalmente assistita
Titolo | Sangue del mio sangue, carne della mia carne. Maternità, paternità e filiazione nella procreazione medicalmente assistita |
Autore | Paola Di Nicola |
Argomento | Medicina Medicina pre-clinica: scienze di base |
Collana | Strutture e culture sociali, 19 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788835160304 |
€24,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
La mia parola contro la sua. Quando il pregiudizio è più importante del giudizio
Paola Di Nicola
HarperCollins Italia
€12,00
Forzare la mano. Natura e cultura nella procreazione medicalmente assistita
Paola Di Nicola, Cristina Lonardi, Debora Viviani
Franco Angeli
€29,00
Reti di prossimità e capitale sociale in Italia
Paola Di Nicola, Sandro Stanzani, Luigi Tronca
Franco Angeli
€19,50
La mia parola contro la sua. Quando il pregiudizio è più importante del giudizio
Paola Di Nicola
HarperCollins Italia
€17,50
Conversazioni su maternità, paternità, concepimento. Corpi in trasformazione
Paola Di Nicola, Debora Viviani
Kurumuny
€13,00
Felicità tra libertà e dipendenza: la via impervia per il Paradiso
Debora Viviani, Paola Di Nicola
Franco Angeli
€20,00
€16,50
I reati in materia di prostituzione. I nuovi scenari interpretativi. I reati connessi, le misure di prevenzione e di sicurezza, le forme di protezione
Vittoria Bonfanti, Paola Di Nicola
Giuffrè
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€22,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica