Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli «Epigrammata Bobiensia» nel carteggio fra Augusto Campana e Franco Munari (1952-1956)

Gli «Epigrammata Bobiensia» nel carteggio fra Augusto Campana e Franco Munari (1952-1956)
Titolo Gli «Epigrammata Bobiensia» nel carteggio fra Augusto Campana e Franco Munari (1952-1956)
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Note e discussioni erudite, 23
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XIX-128
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788893598309
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il carteggio fra Augusto Campana e Franco Munari dedicato agli 'Epigrammata Bobiensia' (1952-1956) consta di 22 lettere e 11 cartoline postali, attualmente custodite nel Fondo Augusto Campana della Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini. I 33 documenti, finora inediti, non si limitano a tracciare l'iter della laboriosa preparazione dell'editio princeps della Silloge Bobbiese da parte di Munari, pubblicata dalle Edizioni di Storia e Letteratura nel 1955, ma consentono di ripercorrere il fervido labor ecdotico ed esegetico dei due studiosi intorno al testo degli epigrammi: ricostruzioni paleografiche talvolta fuggevolmente annotate sulle buste delle lettere, osservazioni critiche spesso relegate alle note marginali e soprattutto il dattiloscritto di una prima redazione dell'editio princeps munariana, accluso ad una delle lettere, restituiscono alla comunità scientifica correzioni e congetture ai Bobiensia mai confluite nell'edizione definitiva. Al valore strettamente scientifico del carteggio Campana-Munari si aggiunge quello storico-documentario: lo scambio epistolare fra i due studiosi, sovente non immune da dissapori contingenti, è sempre animato da affetto, stima reciproca, tensione morale, rigore e severità nella ricerca. Una bella e fondamentale pagina della storia della filologia classica del XX secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.