Obiettivo del libro è quello di rendere i docenti autori delle proprie risorse didattiche. Dall'uso della LIM, alla presentazione dei principali software open source, si offrono al lettore strumenti, indicazioni e procedure per costruire lezioni digitali efficaci, contenuti ipertestuali, learning object, test e verifiche per rendere più motivante il processo di insegnamento-apprendimento. Il tutto con un linguaggio semplice e con ricchezza di esempi e illustrazioni. Il testo illustra le caratteristiche e le potenzialità della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM). Si analizzano poi le diverse modalità per progettare risorse didattiche digitali e viene presentato il software Exelearning: uno strumento potente, flessibile e gratuito grazie al quale è possibile realizzare lezioni digitali, pagine ipertestuali, materiali di verifica. Il volume presenta inoltre una antologia di tutorial illustrati su applicativi che consentono di dar vita a progetti grafici, audio, video, musicali. Si analizzano inoltre i servizi del Web per la didattica: costruire aule virtuali, per una esperienza didattica completamente nuova; dar vita ad una community in rete, creare blog, fare podcasting, condividere materiali on line, diventare editore di se stessi, realizzare ebook. Infine: gli editor on-line, per lavorare con il PC senza aver il bisogno di installare alcun software.
- Home
- Lezioni digitali. LIM, learning object, aule virtuali, open source e servizi Web per la didattica
Lezioni digitali. LIM, learning object, aule virtuali, open source e servizi Web per la didattica
Titolo | Lezioni digitali. LIM, learning object, aule virtuali, open source e servizi Web per la didattica |
Autori | Onorio Zaralli, Mara Marchesiello |
Editore | Academia Universa Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 197 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788864440347 |
€24,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica