Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stanislao Cannizzaro. Chimica e rivoluzione

Stanislao Cannizzaro. Chimica e rivoluzione
Titolo Stanislao Cannizzaro. Chimica e rivoluzione
Autore
Argomento Matematica e scienze Chimica
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9791221811896
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La Chimica moderna si afferma nel tardo Settecento grazie a esperimenti controllati e allo sviluppo di nuovi concetti come la legge della conservazione delle masse di Lavoisier e la teoria atomica di Dalton. La comprensione di atomi e molecole come entità misurabili si deve però agli italiani Amedeo Avogadro e Stanislao Cannizzaro, che chiarirono la loro reale esistenza, determinandone le masse. Cannizzaro, in particolare, emerge come figura straordinaria non solo per il suo contributo alla scienza ma anche per il suo impegno nel Risorgimento italiano. Grande è il riconoscimento che gli dobbiamo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.