La storia dell'India è tutto un susseguirsi di invasioni e conversioni. Ariani, Greci, Sciti, Parti, Arabi, Persiani, Moghul, portoghesi, inglesi e francesi hanno l'uno dopo l'altro occupato le diverse parti del paese, influenzando la sensibilità del suo popolo. Segnate da questi apporti successivi, le spiritualità indiane hanno sviluppato credenze originali e culti inediti: Vedismo, Jainismo, Induismo e Sikhismo furono e rimangono religioni tipicamente indiane, come il Buddhismo reca le tracce della sua genesi nella valle del Gange. Diverso tanto dal Vicino quanto dall'Estremo Oriente, il subcontinente indiano è uno spazio spirituale senza pari. Dall' Indo al Brahmaputra, dalle nevi dell'Himalaya fino alle acque dei fiumi sacri, Odon Vallet indaga storia e specificità delle spiritualità della "Madre India".
Le spiritualità indiane
Titolo | Le spiritualità indiane |
Autore | Odon Vallet |
Editore | L'Ippocampo |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788896968864 |