Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra

Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra
Titolo Odo Tinteri. Barche nella storia. Barche del Mediterraneo. Catalogo della mostra
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Fuori collana
Editore La Linea (Bologna)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788897462118
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Un volume - che è anche catalogo della mostra omonima che Tinteri terrà al Galata Museo del Mare di Genova - dove si racconta la storia della navigazione e della marineria mediterranea, attraverso la rappresentazione delle diverse tipologie d'imbarcazioni costruite nella storia. Sono presenti anche le foto di alcuni piatti in maiolica raffiguranti imbarcazioni come leudi, gozzi e brigantini. Dalle arcaiche quali shardane, fenicie, egizie, greche e romane a quelle contemporanee utilizzate per l'emigrazione italiana, albanese e africana, l'interesse di Tinteri si concentra sulla diversa funzione delle barche nella storia dei popoli del Mediterraneo, come mezzo necessario alla storia stessa. Tra le opere, di particolare rilevanza sono quelle dedicate al varo e all'affondamento della nave Principessa Jolanda del cantiere di Riva Trigoso, e la partenza della Biancamano per la guerra d'Etiopia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.