L'autore ci propone ora dei componimenti molto esili, dei veri e propri "frammenti". La scarnificazione lessicale e sintattica giova senz'altro alla purezza e alla facoltà evocativa del verbo poetico. Talora, i testi appaiono alquanto criptici, in conformità all'esigenza - peculiare della poesia, soprattutto a partire dal primo Novecento - di affidare all'immaginazione e all'attitudine ermeneutica del lettore il compito di "colmare i vuoti" semantici presenti in questi versi. Spetta al lettore, dunque, interpretare la parola poetica, affrontando il "bel rischio" che - come riconosceva già Platone - è ineludibile in qualsivoglia interpretazione.
Le stagioni dell'amore
Titolo | Le stagioni dell'amore |
Autore | Nunzio Sturniolo |
Editore | Di Nicolò Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 82 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9791254870327 |