Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Politica e feste nella Firenze medicea tra XV e XVI secolo

Politica e feste nella Firenze medicea tra XV e XVI secolo
Titolo Politica e feste nella Firenze medicea tra XV e XVI secolo
Autore
Collana Biblioteca dell'Accademia Florentia Mater, 7
Editore LoGisma
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 134
Pubblicazione 11/2022
ISBN 9788894926620
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'affermarsi e il consolidarsi del potere mediceo a Firenze avvengono anche attraverso le feste e lo spettacolo in genere, presso la corte e dentro la città. Le qualità estetiche e simboliche degli eventi medicei stabiliscono infatti nuove modalità di rappresentazione e raffinate strategie di comunicazione politica di cui in seguito si serviranno le corti di tutta Europa. Per ottenere ciò la famiglia dominante fiorentina, e specialmente l'instauratore della dinastia familiare, Cosimo I, si servono delle invenzioni dei migliori ingegni della città e soprattutto dell'opera dei suoi più validi artisti, riuniti dal 1563 nell'Accademia delle Arti del Disegno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.