Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ragionamenti su l'architettura

Ragionamenti su l'architettura
Titolo Ragionamenti su l'architettura
Autore
Editore CLEAN
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 10/2010
ISBN 9788884971579
 
5,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"L'intellettuale in fondo è questo: saper scrivere nel mare delle idee, le poche cose che contano veramente e che ci mettono in condizione di seguire e indicare al prossimo, una profonda eticità sociale". Questo agile ma profondo libretto raccoglie due straordinarie lezioni di architettura: la prima parte da Vitruvio, da Ictino, da Omero sul rapporto tra memoria, sogni e realtà. È facile dalle sue suggestioni risalire al tempo in cui un modo di esprimersi è appartenuto a una cultura e ai suoi effetti sulla forma della città. Anche per questo l'architettura è importante per la storia dell'uomo, dal momento che rappresenta spesso l'unica traccia attraverso la quale si possono leggere i fondamenti di un'autentica etica sociale. La seconda è una lettura de "L'infinito" di Leopardi. La capacità di manipolare ricordi, per poi trasferirli in linguaggi, è una necessità strutturale per la formazione di un architetto.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.