Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Divina Liturgia. Testo greco a fronte

La Divina Liturgia. Testo greco a fronte
Titolo La Divina Liturgia. Testo greco a fronte
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Sources chrétiennes, 18
Editore ESD-Edizioni Studio Domenicano
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 456
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788855450065
 
35,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Capolavoro indiscusso di Nicola Cabasilas, il quale accompagna il credente nella comprensione e nella partecipazione alla Liturgia per eccellenza che è l’Eucaristia. «Tutto quello che avviene nel rito dei doni si riferisce all’economia del Salvatore: il suo scopo è di metterci davanti agli occhi lo spettacolo di questa economia, perché santifichi le anime e così ci renda adatti a ricevere i santi doni». Cabasilas vede tutta la liturgia protesa all’istante della consacrazione, momento in cui si attua il Sacrificio unico e irripetibile, in cui i “doni”, cioè il pane e il vino, passano dalla natura di oblazione a quella di Vittima immolata. La celebrazione ripetuta delle liturgie, nel tempo e nello spazio, non rinnova né pluralizza il sacrificio: il termine del cambiamento è sempre lo stesso, cioè il Signore che è stato immolato, è morto, è risorto, vive eternamente nella gloria. Questa è la prima edizione in lingua italiana con testo greco critico e traduzione a fronte. Introduzione, Testo critico, Note e Indici di Sévérien Salaville, René Bornert, Jean Gouillard, Pierre Périchon.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.