Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Michelangelo. Non ha la par cosa tucto el mondo

Michelangelo. Non ha la par cosa tucto el mondo
Titolo Michelangelo. Non ha la par cosa tucto el mondo
Autore
Collana Profili pocket
Editore Sillabe
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 10/2008
ISBN 9788883474330
 
8,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La collana 'Profili Pocket' si arricchisce di questo volume dedicato alla biografia del genio di Michelangelo: la sua vita inquieta e densa di avvenimenti sono magistralmente descritti da uno studioso e grande appassionato qual è Nicola Bianchini. Lo storico prende in esame gli episodi vissuti dal grande artista parallelamente al suo operato, intervallandoli e ampliandoli con brani tratti dalle lettere e dalle rime del Buonarroti. Dalla sua giovinezza a Firenze presso la scuola dei Ghirlandaio, a Roma alla corte papale passando da Bologna e di nuovo Firenze; i suoi burrascosi rapporti con i pontefici, la sua rivalità con altri artisti papali come Raffaello e Bramante, le costanti richieste di soldi ai suoi mecenati per le opere, il suo accanimento alla ricerca dei materiali migliori. Di contorno alla vita, viene descritta la genesi delle più importanti opere che sono arrivate a noi: la cappella Sistina con tutti i suoi dettagli e particolari affascinanti del Giudizio Universale, il travagliato percorso per arrivare alla tomba di Giulio II con il Mosè, e poi la dolcissima Pietà, il Tondo Doni, il maestoso David, solo per citarne alcune. L'illustre artista viene descritto in maniera tale che il lettore non può fare a meno di sentirsi partecipe in un misto di amore e riverenza per un genio morto in solitudine e povertà.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.