La presente pubblicazione offre una veste stampata a un lavoro che non ha radici cartacee ma virtuali. Il "Progetto Ernst Bloch" nasce dall'idea di raccogliere testimonianze culturali sul filosofo della speranza, per distribuirle in pillole nel web. È un lavoro che intende promuovere la pratica dei "sogni diurni" o - usando un termine oggi deflazionato - dell'utopia, intesa "concretamente" come ricerca "delle possibilità oggettive insite nel reale e lotta per la loro realizzazione". Un sognare ad occhi aperti che si rivela essere un'attitudine gravosa, che richiede allenamento, coraggio e audacia. Da qui la volontà di creare un laboratorio virtuale di progettazione utopica, un luogo dove riscoprire un vecchio artigianato in via di estinzione. Proposito che richiedeva un "mastro utopista". Pertanto, nel rilanciare la professione del sognare in avanti, si è voltato lo sguardo a ritroso, per rivolgersi a un attempato interlocutore come Bloch che, ad oggi, mostra una giovinezza non intaccata dal tempo. Le interviste qui raccolte sono il frutto di un viaggio durato da novembre 2011 a dicembre 2012, che ha toccato le città di Genova, Milano, Roma, Pisa e Vienna.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- I sogni di cui è fatta la materia. Interviste su Ernst Bloch
I sogni di cui è fatta la materia. Interviste su Ernst Bloch
Titolo | I sogni di cui è fatta la materia. Interviste su Ernst Bloch |
Autori | Nicola Alessandrini, Cinzia Carantoni |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Èutopia |
Editore | Susil Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 09/2013 |
ISBN | 9788897880127 |
€13,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica