Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La mirabile sapienza della lingua. Ragionamenti sull'origine e i destini dell'italiano

La mirabile sapienza della lingua. Ragionamenti sull'origine e i destini dell'italiano
Titolo La mirabile sapienza della lingua. Ragionamenti sull'origine e i destini dell'italiano
Autore
Curatore
Collana Memorie future, 4
Editore Marinotti
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 226
Pubblicazione 05/2005
ISBN 9788882730604
 
16,00

"Non so; ma quando sento leggere cosa non bella, m'offende; quando sento cosa ben detta, mi corre un brivido per la persona". Così Tommaseo scriveva nel suo diario nel 1827. Gli scritti qui raccolti sono la testimonianza di una passione sconfinata per la lingua italiana e la sua "mirabile sapienza", ma anche e soprattutto la documentazione di una riflessione sul senso e sulla singolare natura del parlare umano. In questi articoli, saggi e allocuzioni, il grande scrittore affronta molti dei temi che diventeranno i punti cardinali della moderna linguistica e della filosofia del linguaggio: dalla questione dell'origine del linguaggio a quella della nascita della scrittura, dal senso della diversità delle lingue al significato della grammatica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.