Nessuno sa con certezza quando, come o dove sia nato. Si sa solo che, al seguito degli eserciti arabi che conquistarono dapprima tutta l'area del Mediterraneo e poi buona parte del mondo allora conosciuto, arrivò anche lui: Giufà. Neppure è chiaro chi fosse, nel senso che la sua personalità era profondamente contradditoria. Nella maggior parte delle storie uno sciocco, facile preda dei suoi istinti e dei furbi che di lui si approfittavano; tutt'altra cosa in altre: un furbo di tre cotte, che una ne faceva e cento ne pensava, recitando la parte del finto tonto. E ce n'è pure qualcuna in cui era, nientedimeno, che un giudice illuminato. Fra tutte queste incertezze, qualcosa di assodato però vi è: Giufà fu un enzima. Messo all'interno di uno strato sociale in cui la maggior parte delle persone che lo componevano era priva di istruzione o cultura, lo fece lievitare sviluppando la capacità critica e l'autoanalisi. E se Giufà - si chiede l'autore - potesse vivere oggi, nella nostra società occidentale, con il suo benessere diffuso e dove istruzione e cultura sono abbastanza presenti, cosa ci racconterebbe? Cosa dovrebbe fare per poter continuare a svolgere la sua funzione? E così si è immaginato un Giufà che è in effetti un saggio, ma non sa di esserlo, e che vive ai nostri giorni in una delle nostre cittadine.
- Home
- Le nuove storie di Giufà. Ovvero Giufà e il grande imbroglio
Le nuove storie di Giufà. Ovvero Giufà e il grande imbroglio
Titolo | Le nuove storie di Giufà. Ovvero Giufà e il grande imbroglio |
Autore | Ni.Bar |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9791222714615 |
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica