I "Tre racconti della mia terra" di Nazzareno Paniconi, scrittore marchigiano, che della sua terra ha saputo assorbire tratti umorali e persino lunatici, costituiscono una sorpresa nel panorama letterario delle Marche. La tenacia e la ritrosia, tipica della natura marchigiana si ritrovano nella scrittura di Nazzareno Paniconi. Ma non si tratta, come a prima vista potrebbe sembrare di una semplice operazione della memoria, anche se un certo registro autobiografico decide dell'andamento narrativo dei tre racconti in questione: "Un intellettuale nella terra del Montefeltro", "Diario di un lunatico", "Padre Lavinio", perché c'è un costante esercizio di riscrittura, di reinvenzione su materiali che così massicciamente invadono la pagina.
Tre racconti della mia terra
Titolo | Tre racconti della mia terra |
Autore | Nazzareno Paniconi |
Editore | Andrea Livi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788879694162 |