Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il dono. Vita familiare e relazioni pubbliche nella Francia del cinquecento

Il dono. Vita familiare e relazioni pubbliche nella Francia del cinquecento
Titolo Il dono. Vita familiare e relazioni pubbliche nella Francia del cinquecento
Autore
Traduttore
Argomento Salute e benessere personale Famiglia e salute
Collana Campi del sapere
Editore Feltrinelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 228
Pubblicazione 05/2002
ISBN 9788807103292
 
25,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il libro esamina il significato del dono in diversi ambiti della Francia del Cinquecento: dalla concessione di una carica a un cliente all'invio di un libro d'ore a una nipote, alla dedica di un'opera letteraria, fino a toccare il problema del sacrificio religioso e del rito della Messa. Alcune pagine sono dedicate ai doni fatti a varie categorie professionali e sociali: magistrati, peotettori, medici, sovrani, religiosi, selvaggi in via di colonizzazione, dimostrando il sottile intreccio che si veniva a creare tra dono e scambio. L'autore costruisce "il registro del dono", un nuovo modo di assegnare ai differenti tipi di dono un carattere permanente e distintivo delle relazioni sociali di una certa epoca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.