Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Estrema confessione. Le nazarene la definivano farsa femminile

Estrema confessione. Le nazarene la definivano farsa femminile
Titolo Estrema confessione. Le nazarene la definivano farsa femminile
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di argomento religioso e spirituale
Editore Passione Scrittore selfpublishing
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 116
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9791256898305
 
14,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
In questo testo l'autore apre le porte a una riflessione romanzata e ispirata sulla sacra famiglia, in particolare su Maria. Fa rivivere sulla sua pelle il disprezzo e lo scherno delle donne nazarene, quando appresero incredule la notizia della gravidanza della Santa Madre. Maria è messa a dura prova da esse, finché ella stessa comincia a dubitare della veridicità della rivelazione dell'angelo. I nazareni, in particolare le donne, la spingono a dubitare del sesso del bambino che porta in grembo, sino a portarla al tormento spingendola a considerare di prendere decisioni estreme alla nascita del Messia qualora Egli fosse nato femmina. L'autore ci conduce su nuovi sentieri, regalandoci uno sguardo intimo sulle dinamiche emotive e psicologiche dei membri della sacra famiglia. Descrive la loro fuga da Betlemme in seguito alla persecuzione di Erode, la miseria patita nel deserto e l'accoglienza che ricevettero una volta in salvo in Egitto. Poi, la Rivelazione una volta tornati in Patria. Infine, l'autore si immedesima nell'afflizione di una madre che vede suo figlio portare la Croce fino alla morte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.