Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maria Luisa la duchessa Infanta. Da Madrid a Lucca una borbone sullo scacchiere di Napoleone

Maria Luisa la duchessa Infanta. Da Madrid a Lucca una borbone sullo scacchiere di Napoleone
Titolo Maria Luisa la duchessa Infanta. Da Madrid a Lucca una borbone sullo scacchiere di Napoleone
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana La rosa. Collana di varia umanità, 17
Editore Maria Pacini Fazzi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788865501917
 
14,00

Il 13 marzo 1824, a soli 42 anni, moriva dopo una vita travagliata e mai felice, Maria Luisa di Spagna, ultima duchessa di Lucca, rampolla di una potente famiglia vituperata dalla storia: i Borbone. Fecero parte delle sue radici e della sua esistenza città di straordinaria bellezza, Napoli del padre e Parma materna, Madrid sua culla, Firenze del suo primo Regno, Lucca preziosa, patria degli ultimi suoi anni, Roma che le chiuse per sempre gli occhi. Napoleone Bonaparte mise le mani nella vita di Maria Luisa e gliela rese invivibile, amara, dura. Le diede e tolse regni, le negò ascolto, la fece prigioniera, la privò dei figli, la usò, la derise, la rese infelice. Maria Luisa lo odiò, ma resistette. E ne vide la fine. In Europa, con il Congresso di Vienna, Austria Inghilterra Prussia e Russia decidevano le sorti dei popoli. Maria Luisa dopo tanto soffrire e peregrinare aveva in cuore il desiderio di trovare pace e regno; voleva Parma, i lucchesi volevano la Repubblica. Tuttavia propria a Lucca profuse ogni suo sforzo in un progetto politico di buongoverno ispirato alla saggezza, alla clemenza e alla prosperità della cultura e delle arti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.