Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Norme contro l'dolatria. Hilkhot ‘avodà zarà

Norme contro l'dolatria. Hilkhot ‘avodà zarà
Titolo Norme contro l'dolatria. Hilkhot ‘avodà zarà
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Schulim Vogelmann, 241
Editore Giuntina
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791255690450
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il tema del rifiuto dell'idolatria è uno dei messaggi centrali della Bibbia e dell'intera tradizione rabbinica. Il trattato qui tradotto dall'ebraico, pur essendo un testo del XII secolo, resta emblematico del rigore con cui i maestri di Israele rifiutano ogni falsa immagine del Divino e persino del valore morale e politico di questo rifiuto. Come scrive il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni nella postfazione, "anche se non ci si pensa spesso, la resistenza contro l'idolatria dovrebbe rappresentare uno degli elementi fondamentali della vita religiosa ebraica, ma anche non ebraica, e persino della vita di chi non è religioso. Perché ne va della nostra visione del mondo e della nostra libertà". Postfazione di Riccardo Shemuel Di Segni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.