Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

80 commissari polizia di Stato. Manuale per la preparazione alla prova preselettiva e scritta

80 commissari polizia di Stato. Manuale per la preparazione alla prova preselettiva e scritta
Titolo 80 commissari polizia di Stato. Manuale per la preparazione alla prova preselettiva e scritta
Autori , , , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Concorsi superiori
Editore Nld Concorsi
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine XXIV-1398
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788833580876
 
48,00

Il ministero dell'Interno - dipartimento della Pubblica Sicurezza, in data 11 dicembre 2018, ha pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di 80 posti di commissario della polizia di Stato. Lo svolgimento del concorso prevede l'effettuazione di: prova preselettiva; prova di efficienza fisica; accertamenti psico-fisici; accertamento attitudinale; prove scritte; valutazione dei titoli dei candidati; prova orale. La prova preselettiva consiste nel compilare un questionario, articolato in domande con risposta a scelta multipla, dirette ad accertare la conoscenza delle seguenti discipline: diritto penale; diritto processuale penale; diritto civile; diritto costituzionale; diritto amministrativo. Il presente volume costituisce un valido strumento per la preparazione alla prova preselettiva di selezione del concorso. Per ciascuna materia, vengono infatti trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche essenziali, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. Rispetto alla vastità delle materie trattate si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un'accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento. Il volume si compone, inoltre, per ciascuna materia trattata teoricamente, di una sezione dedicata alle batterie di domande a risposta multipla che prevedono quattro opzioni di soluzione fra le quali viene indicata la risposta corretta. Nell'estensione online del testo sono disponibili, oltre agli aggiornamenti normativi (fino alla data delle prove scritte) anche le banche dati dei precedenti concorsi, per permettere al candidato di misurarsi con le batterie di quiz assegnate nelle precedenti prove preselettive. La banca dati del concorso 2017 è oggetto anche del simulatore online, che completa il volume. Nel simulatore è anche possibile esercitarsi con le batterie di domande a risposta multipla presenti nel testo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.