Libri di Daniela Rocchi
Schemi di diritto processuale penale
Daniela Rocchi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 282
Le mani di papà
Daniela Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: GAEditori
anno edizione: 2022
pagine: 102
Mi piace scrivere di cose vere ma spinte ai confini del possibile, storie che partono con un verso ma poi ne prendono un altro, inaspettato. Penso di poter scrivere quel che voglio, per chi voglio, con lo stile che desidero e mi scuso con tutti per questa mia richiesta, sarà dovuta all’età. Scrivo storie semplici, di persone semplici, usando un tono ironico, perché la vita e gli uomini sono tanto strani, imprevedibili, spesso ingenui ed è impossibile essere totalmente seri: anche nei momenti peggiori, c’è sempre qualcosa o qualcuno che ci spiazza, che rimette in discussione tutte le categorie predefinite. Sono grata a quei pochi che avranno la pazienza di leggere brevi racconti e non un romanzo, magari più articolato ed avvincente.
Schemi di diritto processuale penale
Daniela Rocchi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2020
La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: · schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto processuale penale
Daniela Rocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 290
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto processuale penale
Daniela Rocchi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 304
La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto processuale penale
Daniela Rocchi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 289
La Collana “Il Diritto in Schemi” intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli “Schemi” guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: · schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto processuale penale
Daniela Rocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2019
pagine: 287
La collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
80 commissari polizia di Stato. Manuale per la preparazione alla prova preselettiva e scritta
Monica De Vergori, Guido Di Biase, Petra Gay, Rossella Ricca, Daniela Rocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2018
pagine: XXIV-1398
Il ministero dell'Interno - dipartimento della Pubblica Sicurezza, in data 11 dicembre 2018, ha pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il conferimento di 80 posti di commissario della polizia di Stato. Lo svolgimento del concorso prevede l'effettuazione di: prova preselettiva; prova di efficienza fisica; accertamenti psico-fisici; accertamento attitudinale; prove scritte; valutazione dei titoli dei candidati; prova orale. La prova preselettiva consiste nel compilare un questionario, articolato in domande con risposta a scelta multipla, dirette ad accertare la conoscenza delle seguenti discipline: diritto penale; diritto processuale penale; diritto civile; diritto costituzionale; diritto amministrativo. Il presente volume costituisce un valido strumento per la preparazione alla prova preselettiva di selezione del concorso. Per ciascuna materia, vengono infatti trattate in maniera chiara ed esaustiva le nozioni teoriche essenziali, in modo tale da fornire al candidato la possibilità di apprendere rapidamente i concetti e di ripassare velocemente i contenuti oggetto di studio. Rispetto alla vastità delle materie trattate si è ritenuto indispensabile fornire uno strumento esaustivo, ma allo stesso tempo snello, attraverso un'accurata selezione dei contenuti e un adeguato bilanciamento del loro livello di approfondimento. Il volume si compone, inoltre, per ciascuna materia trattata teoricamente, di una sezione dedicata alle batterie di domande a risposta multipla che prevedono quattro opzioni di soluzione fra le quali viene indicata la risposta corretta. Nell'estensione online del testo sono disponibili, oltre agli aggiornamenti normativi (fino alla data delle prove scritte) anche le banche dati dei precedenti concorsi, per permettere al candidato di misurarsi con le batterie di quiz assegnate nelle precedenti prove preselettive. La banca dati del concorso 2017 è oggetto anche del simulatore online, che completa il volume. Nel simulatore è anche possibile esercitarsi con le batterie di domande a risposta multipla presenti nel testo.
Schemi di diritto processuale penale
Daniela Rocchi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
pagine: 287
La Collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, e in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia, partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali, o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi. Aggiornato al D.Lgs. 1 marzo 2018, n. 21 (Disposizioni di attuazione del principio di delega della riserva di codice nella materia penale). Con un mese di acceso gratis alla rivista telematica di diritto www.neldiritto.it.
Schemi di diritto processuale penale
Daniela Rocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2017
pagine: XV-275
La Collana il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia, partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali, o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
30 pareri di penale
Daniela Rocchi, Maria Chiara Parmiggiani
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 414
L'opera si presenta come una sintesi delle precedenti edizioni, attraverso una accurata selezione di una rosa di 30 pareri sui casi più rilevanti esaminati dalla Cassazione negli ultimi anni. L'impostazione di svolgimento è ormai collaudata: l'individuazione, per ciascun parere, degli istituti giuridici sottesi al caso e del relativo inquadramento normativo; l'esposizione del principio di diritto enucleabile; il richiamo alla giurisprudenza risolutiva della questione. Il tutto accompagnato da una breve "scheda" finale, contenente i riferimenti normativi e giurisprudenziali, nonché un estratto della pronuncia esaminata, al fine di un più completo studio del caso concreto. Il volume, quindi, consente di soffermarsi sulle problematiche più recenti ed attuali e di rendere fluida e solida la preparazione degli aspiranti avvocati.
Schemi di diritto processuale penale
Daniela Rocchi
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2016
pagine: 275
La Collana "Il Diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni e aspetti fondamentali di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici (simboli, elenchi puntati e grassetti).