Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando Troia era solo una città

Quando Troia era solo una città
Titolo Quando Troia era solo una città
Autore
Editore Uno Editori
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 190
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788898829903
 
13,90

Perché la parola "Troia", che una volta indicava una delle più belle città del mondo antico, ora è diventato un epiteto offensivo per una donna? L'Iliade è solo un poema epico o nasconde altro? La cosiddetta "età dell'oro" di cui parlano Esiodo, Platone, Virgilio e altri filosofi, è davvero esistita? Senza la distruzione di Troia, esisterebbero oggi le religioni monoteiste? Perché il cavallo di Troia era proprio un cavallo? Perché Achille era biondo? Chi era Lilith? Il matrimonio è sempre esistito? Dove ebbe origine il male della dominanza e dello sfruttamento delle persone, degli animali e del pianeta? A queste e ad altre tante domande risponde questo libro, indagando sull'origine della nostra società, che ebbe inizio da quella prima guerra cantata da Omero. La disamina punto per punto dell'Iliade porta l'autrice a rivoluzionarie scoperte per aiutarci a capire il mondo antico e a decodificare i molti enigmi del mondo moderno. Incredibile come tutto ciò che ci circonda oggi, compresi i pensieri che affollano la nostra mente, abbia avuto origine in quei lontani tempi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.