Libri di Mirella Santamato
Puglia: storia di una terra antica
Massimo Lombardo, Mirella Santamato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 254
Una lettura che abbraccia un ampio raggio temporale, dai più antichi abitanti non umani di questo territorio, cioè i dinosauri, attraversando secoli di storia contraddistinti da dolmen, menhir, gravine, castelli, fino agli sconosciuti ma bravissimi artisti e artigiani che l'hanno resa unica nel corso dei millenni. Vengono altresì narrate storie di Re e Regine di ogni epoca e provenienza e leggende legate al mito e all'affabulazione più antica. Arricchita di immagini, l'opera si presenta al lettore completa di ogni riferimento importante per l'interpretazione dei fatti narrati e lo conduce attraverso la riscoperta di conoscenze nascoste e perse nella polvere dei secoli. L'antica terra di Puglia si ridesta, infine, davanti agli occhi attoniti di chi si accinge alla lettura e si possono ancora udire, per chi ha le orecchie preparate, gli antichi linguaggi e le remote storie che l'animavano.
Ultimatum agli abitanti della Terra
Loris Emanuel, Massimo Lombardo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 220
"Ciò che avete tra le mani è qualcosa di speciale, che potrà cambiare la vostra visione del futuro della Terra e dell'umanità stessa. Molti di noi conoscono il significato della parola "Profeta" ma quasi nessuno si è soffermato a capire cosa hanno indicato gli oracoli del passato e come le antiche previsioni, fatte dai grandi saggi che ci hanno preceduto, possano trovare un'incredibile corrispondenza nei momenti storici di oggi. Se si sta attenti ai segni premonitori, molte di quelle antiche preveggenze paiono materializzarsi in questi nostri strani tempi, pieni di violenza e di inconsapevolezza. Le armi create da noi umani in quest'ultimo scorcio di secolo hanno una potenza tale che potrebbero distruggere l'intero Pianeta in pochi secondi. Mai l'umanità si è dovuta scontrare con tale terrorizzante aspettativa e quindi abbiamo l'obbligo di diventare molto più consapevoli dei nostri antenati, per impedire che ciò avvenga. Questo è un libro profetico che ci fa capire, con rinnovato vigore, come la guerra tra il Bene e il Male non sia solo un racconto di biblica memoria, ma che invece, essa riguardi tutti noi, che viviamo questi stessi, perenni, conflitti. I tempi incalzano e solo chi sarà preparato agli estremi capovolgimenti che ci aspettano, potrà dirsi al sicuro".
La storia perduta. Volume 1
Massimo Lombardo, Mirella Santamato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 220
Un progetto ambizioso e coraggioso quello intrapreso da Mirella Santamato e Massimo Lombardo che hanno voluto esplorare, con occhi curiosi e immaginifici, tutti i luoghi di mistero del mondo. La lettura segue un piano ben preciso d'indagine. Novelli Indiana Jones, i due autori si sono spinti a ipotizzare molte risposte alle domande rimaste inevase dalla storia accademica. La storia è solo andata perduta, nel tempo millenario e nei grandi spazi di ogni continente. L'impegno degli autori è stato quello di andare a ricercare molte tessere del mosaico infinito della storia umana e forse anche di quella non-umana. Solo ipotizzando questi nostri predecessori provenienti da altri mondi, ogni quesito ottiene una risposta e ogni tessera si ricolloca nel posto giusto, andando a formare il quadro meraviglioso della nostra Storia così come dovrebbe essere narrata e ricordata. La prima parte di questa grande opera, suddivisa in più volumi, è dedicata al continente americano.
Origini delle narrazioni del mondo
Mirella Santamato
Libro
editore: Uno Editori
anno edizione: 2019
pagine: 358
Le storie più belle raccontate dall’umanità si dipanano dalle figure mistiche che gli antichi popoli vedevano guardando le stelle e ponendosi, allora come ora, i quesiti più profondi riguardanti il perché della nostra esistenza. Per questo motivo furono create le scuole iniziatiche, che andavano ad indagare sui misteri più arcani della vita e della morte. Con l’avvento delle crudeli religioni monoteiste, queste antiche scuole di sapere furono chiuse per sempre, con violenza e disprezzo. Tutta quella conoscenza è andata davvero perduta o qualcosa si è salvato, nascondendosi in posti inusitati? È quello che andremo a scoprire in questa indagine sul mistero delle origini della nostra cultura. In questo libro scoprirai: chi ha occultato il sapere antico e riscritto la storia; la trama sottile del mondo; un’indagine approfondita sulla genealogia delle antiche storie.
Iniziazione segreta alla felicità
Mirella Santamato
Libro
editore: Uno Editori
anno edizione: 2017
"Fiabe e racconti non sono "roba per bambini", ma hanno al loro interno un nucleo di verità, tanto che possono iniziarti alla felicità! Scopri come in questo libro di Mirella Santamato. Attraverso una rilettura originale e innovativa delle più grandi Fiabe della nostra cultura, l’autrice ti mostra i segreti nascosti da queste storie antiche che hanno sfidato i millenni. Il grande inganno con cui la Storia ci è stata raccontata è stato possibile solo con un movimento a tenaglia: da una parte le narrazioni del mondo negative sono state considerate vere, addirittura “parola di Dio” ( Bibbia e Testi sacri), mentre quelle positive, definite “Fiabe”, altrettanto antiche e che affondano, esattamente come le prime, le proprie radici all’origine dell’umanità, sono, invece, state considerate false. Come mai? Queste antichissime narrazioni dell’umanità che portano la conoscenza della Felicità sono state ritenute roba stupida da bambini. Forse perché si voleva che l’umanità non capisse i codici segreti della Trasformazione del Male in Bene e che, quindi, continuasse a rimanere infelice e schiavizzabile? Questo e molto altro ci porterà a scoprire l’autrice, in un percorso iniziatico profondo ma semplice, cercando di liberare gli esseri umani da un antichissimo giogo d’ignoranza. Ognuno di noi si scontra quotidianamente con i propri “Lupi Cattivi” o con le proprie “Matrigne malvagie”, ma le fiabe ci insegnano a uscire da questi meccanismi negativi, per potere finalmente incontrare anche Principi Buoni e Fate Madrine. Attraverso potenti metafore, il nostro stesso vivere quotidiano può trasformarsi, grazie alla consapevolezza insita in queste grandi Storie. Esse sono rimaste indelebili nei secoli perché nascondono il segreto della trasformazione, per aiutarci ad uscire dalle Trappole Invisibili e per insegnarci a vivere felici e contenti. Attraverso la lettura di questo libro potrai: Conoscere la differenza tra Fiabe sacre e Fiabe profane. Scoprire Il Segreto Iniziatico delle più antiche narrazioni del mondo. Decodificare i Simboli e gli archetipi delle Fiabe."
Quando Troia era solo una città
Mirella Santamato
Libro
editore: Uno Editori
anno edizione: 2016
pagine: 190
Perché la parola "Troia", che una volta indicava una delle più belle città del mondo antico, ora è diventato un epiteto offensivo per una donna? L'Iliade è solo un poema epico o nasconde altro? La cosiddetta "età dell'oro" di cui parlano Esiodo, Platone, Virgilio e altri filosofi, è davvero esistita? Senza la distruzione di Troia, esisterebbero oggi le religioni monoteiste? Perché il cavallo di Troia era proprio un cavallo? Perché Achille era biondo? Chi era Lilith? Il matrimonio è sempre esistito? Dove ebbe origine il male della dominanza e dello sfruttamento delle persone, degli animali e del pianeta? A queste e ad altre tante domande risponde questo libro, indagando sull'origine della nostra società, che ebbe inizio da quella prima guerra cantata da Omero. La disamina punto per punto dell'Iliade porta l'autrice a rivoluzionarie scoperte per aiutarci a capire il mondo antico e a decodificare i molti enigmi del mondo moderno. Incredibile come tutto ciò che ci circonda oggi, compresi i pensieri che affollano la nostra mente, abbia avuto origine in quei lontani tempi.